gita del 1° Giugno 2013
16-06-2013 11:21 - angelo


NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA
A sera , quando siamo arrivati, eravamo tutti stanchini ma soddisfatti della bella giomata trascorsa in allegra compagnia sulla acque del Garda.
II programma di questa splendida gita prevedeva: la navigazione del lago di Garda partenza da Peschiera e arrivo a Riva del Garda costeggiando la sponda veronese del lago e ritorno con battello
veloce costeggiando la sponda bresciana.
Tutti puntuali alla partenza, con il pulman che ci aspettava al centro S.Filippo, eravamo un bel gruppodi 26 partecipanti fra soci e familiari, tutti pronti e disponibili per affrontare l´attesa gita.
Giunti a Peschiera e imbarcati sul traghetto "Brescia", bello, grande e comodo, -a dire il vero ci aspettavamo il piu famoso battello "Italia"ma questo, era già prenotato per la festa di un matrimonio.-
Partenza puntuale per Riva con fermate presso i pìu grandi centri della costa veronese, suggestivi visti da un´insolita angolazione, si notava la bellezza e l´ordine di questi frequentati centri.
Giunti alla fermata di Torri del Benaco, abbiamo notato che sulla torre del castello prospiciente il porto si stava celebrando un matrimonio; spontaneamente il nostro Rancati gridava "viva gli sposi"
dall´alto gli sposi risposero con ampi gesti di saluto provocando in risposta fra i passeggèri del battello un vociare di -"viva gli sposi" e un ben augurale saluto con le braccia. - simpatica coincidenza-
Dopo un gustoso pranzo a bordo, e un "sembrava un saluto di benvenuti" da parte di un pilota di idrovolante che volteggiava a bassa quota vicino al battello, siamo arrivati a Riva.
Visitata la bella piazza,ognuno ha scelto come trascorrere le 3 ore circa che ci separavano prima della nuova partenza.
Sparsi per la città, chi ha scelto le botteghe per eventuali acquisti di souvenir, chi chiese e monumenti, chi è andato semplicemente per gelaterie e chi ha preferito il giro della città
con il trenino turistico.
Curioso il fatto che qui e lì ci si rincontrava tutti, con sfoggio di battute che sfociavano in grandi
risate.
Sempre puntuali e pronti per la ripartenza con il nuovo battello "catamarano veloce", toccati i centri della sponda bresciana , à Desenzano, si concludeva la nostra navigazione. A quell´ora il lago e il cielo offriva bei colori che amo definire fotografici".
Al porto, il nostro pulman ci attendeva, per il rientro a Brescia dove la simpatica compagnia si è sciolta.
Arrivederci alla prossima gita in preparazione - meta "Arquà Petrarca" in programma il 13 ottobre .
Fonte: Alberto Cunego